Castello Doria di Porto Venere

castello_doria
Castello Doria – Foto: Archivio Parco

La fortezza è a pianta pentagonale quasi regolare, con il bastione a sud che si protende verso il mare alterando così il semplice schema di base. Dal portone d'ingresso si accede a un ampio locale con soffitto coperto da volte a botte, variamente articolato in altezza. Da tale ambiente si arriva tramite una scalinata in pietra al primo terrapieno sul quale si affaccia la Sala Ipostila: realizzata con materiali di provenienza locale, ha il soffitto costituito da volte a crociera impostate su otto pilastri intermedi e sedici perimetrali. Sopra la Sala Ipostila è situata la Casa del Capitano, così chiamata perché vi risiedeva un Castellano o Capitano del Popolo, indipendente dal Podestà di Porto Venere. La parete nord del Castello appare attrezzata, con gli ampi camminamenti a garitte e a feritoia ivi disposti, per la difesa convenzionale con archibugi e armi idonee a respingere gli assedianti. L'accesso al camminamento di ronda o cortina superiore avviene tramite una terrazza laterale prospiciente il mare; questo si sviluppa da sud-ovest a nord-ovest ed è composto da due tratti aventi come vertice un ampio e massiccio torrione a pianta circolare con inserita una garitta di guardia.

ORARI DI APERTURA  dalle ore 10:00 alle ore 18:00

TARIFFE

 

Ingresso € 5,00
Ingresso Ridotto
(fino a 14 anni e per gruppi di almeno 10 prs)
€ 3,00

Ingresso scolaresche (gratuità per 2 accompagnatori a scolaresca)

 € 3,00
Ingresso gratuito
(fino 6 anni)