Porto Venere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino, Tinetto) » Visita il sito
Il comitato ha deciso di inserire questi luoghi sulla base dei criteri (ii) (iv) (v) ritenendo che la Riviera Ligure di Levante tra le Cinque Terre e Portovenere è un'area culturale di eccezionale valore, che mostra l'armonioso rapporto tra uomo e natura cui si deve un paesaggio di straordinaria bellezza scenica dimostrazione di un tradizionale modo di vivere che si è conservato per mille anni e che continua a svolgere un'importante funzione socio economica nella vita della comunità.
Porto Venere e il suo Arcipelago sono stati dichiarati dall'Unesco Sito patrimonio Mondiale dell'Umanità, nel 1997. A settembre del 2001 è arrivato un altro importante riconoscimento: la regione Liguria ha istituito il Parco Naturale Regionale di Porto Venere che comprende anche Palmaria, Tino e Tinetto.Id. n. 826 1997 C (ii) (iv) (v).