Select language:
Sito ufficiale del Parco Naturale di Porto Venere
  • Ente
    • Ente Gestore
    • Sede e Uffici del Parco
    • LEGGI E REGOLAMENTI
    • PIANO DEL PARCO DI PORTO VENERE
    • Modulistica
    • Rete Natura 2000
  • Il Parco e le Isole
    • Il Territorio
    • LE ISOLE: PALMARIA – TINO – TINETTO
    • I SENTIERI DEL PARCO
    • Palestra di Roccia
    • Norme di Comportamento
  • Area Marina
    • Ambiente Marino
    • Flora Marina
    • Fauna Marina
    • I Siti di immersione
  • Centro di Educazione Ambientale – CEA
    • Il Centro di Educazione Ambientale
    • SEA EXPERIENCE
    • Proposte educative A.S 2017/2018
  • ISOS
    • PROGETTO ISOle Sostenibili
  • Vivere il Parco
    • Come Arrivare
    • Cosa Fare
    • Dove Dormire
    • Dove Mangiare
    • Le Cartine
    • Ostelli
  • Il Patrimonio Unesco
    • I criteri Unesco
    • I BORGHI: Porto Venere – Le Grazie – Fezzano
    • L’ARCIPELAGO: Palmaria – Tino – Tinetto
    • FORTIFICAZIONI MILITARI
  • Novità
  • Multimedia
  • Ente
    • Ente Gestore
    • Sede e Uffici del Parco
    • LEGGI E REGOLAMENTI
    • PIANO DEL PARCO DI PORTO VENERE
    • Modulistica
    • Rete Natura 2000
  • Il Parco e le Isole
    • Il Territorio
    • LE ISOLE: PALMARIA – TINO – TINETTO
    • I SENTIERI DEL PARCO
    • Palestra di Roccia
    • Norme di Comportamento
  • Area Marina
    • Ambiente Marino
    • Flora Marina
    • Fauna Marina
    • I Siti di immersione
  • Centro di Educazione Ambientale – CEA
    • Il Centro di Educazione Ambientale
    • SEA EXPERIENCE
    • Proposte educative A.S 2017/2018
  • ISOS
    • PROGETTO ISOle Sostenibili
  • Vivere il Parco
    • Come Arrivare
    • Cosa Fare
    • Dove Dormire
    • Dove Mangiare
    • Le Cartine
    • Ostelli
  • Il Patrimonio Unesco
    • I criteri Unesco
    • I BORGHI: Porto Venere – Le Grazie – Fezzano
    • L’ARCIPELAGO: Palmaria – Tino – Tinetto
    • FORTIFICAZIONI MILITARI
  • Novità
  • Multimedia

Le Cartine

 Scarica la carta turistica del Parco di Porto Venere (ITA) (3,86 MB)

Scarica la carta turistica del Parco di Porto Venere (ENG) (3,94 MB)

 Scarica la carta dei Sentieri del Parco di Porto Venere (3,95 MB)

 Scarica la carta dell' Area di Tutela Marina del Parco di Porto Venere (3,80 MB)

Scarica la carta del Borgo di Porto Venere – WELCOME (2,70 MB)

 

 

 

contatti

Parco Naturale Regionale
di Porto Venere

Via Garibaldi, 9 - 19025
Porto Venere (La Spezia)

contatta il parco
Invia una e-mail al Parco
info@parconaturaleportovenere.it
educazioneambientale@parconaturaleportovenere.it

In evidenza

  • Come Arrivare
  • I Siti di immersione
  • Modulistica

Ospitalità

Nella splendida cornice del Parco Naturale di Porto Venere sorgono due ostelli, uno a Porto Venere e uno sull'isola Palmaria, dedicati a tutti gli amanti della natura e del turismo attivo.

  • Maggiori informazioni
IMG_0216
Festivit+á Madonna Bianca Porto Venere- Massimo Ginesi
wryhj
San Pietro + Muzzerone
San Pietro- Massimo Ginesi
Veduta di Porto Venere - Federigo Salvadori
Veduta di Porto Venere con castello, San Lorenzo e Palazzata - Federigo Salvadori
_DSC3927
_DSC4022
17
026 Palmaria e Tino
057 promontorio dell'Arpaia
Castello Doria Porto Venere - Federigo Salvadori
Cave isola Palmaria e Isola del Tino
cenotafio
DSCF1411
I. palmaria
San Lorenzo Porto Venere- Massimo Ginesi
I.Tino e Tinetto
Il Castello Doria- Bea Newton
IMG_0210
IMG_0211
IMG_0214
IMG_0773
IMG_0774
IMG_1323
IMG_1327
IMG_1348
Immag009
Immag014
Immagine 010
Immag015
Immagine 019
Immagine 022
Immagine 034
Immagine 035
Immagine 062
Immagine 067
Immagine 077
Immagine 082
Immagine 158
Immagine 188
Is. Palmaria
Isola del Tinetto
Immag016
Isola del Tino ed il suo faro - Federigo Salvadori
Isola palmaria
mfkf
PV (21)
PENTAX Image
PENTAX Image
   
POLICY   |   COOKIES

Parco Naturale Regionale
di Porto Venere

Via Garibaldi, 9 - 19025
Porto Venere (La Spezia)

INFO POINT
Tel. 0187-794830
Orario di Apertura:
Martedì dalle 09:00 alle 12:00
Sabato mattina su appuntamento

Invia una e-mail al Parco
gabriele.benabbi@comune.portovenere.sp.it

POLICY     |      COOKIE

Chi siamo

  • Ente Parco
  • Il Territorio del Parco
  • Area Marina

More Info

  • Immersioni
  • Arrampicata
  • Itinerari e sentieri
  • I Borghi
  • L’arcipelago