La Grotta Byron da cui si gode di un’ampia visuale della riviera spezzina, gli stabilimenti e gli arenili lungo Via dell’Olivo, la trasparenza dei fondali sabbiosi delle spiagge dell’Isola Palmaria sono i punti di forza di Porto Venere come località balneare.
In realtà un soggiorno sul territorio permette di svolgere svariate attività :
- IMMERSIONI SUBACQUEE e SNORKELING all’interno delle acque dell’Area Di Tutela Marina (Secca di Dante, Parete del Tino, Grotta del Tinetto, Secca del Tinetto, Grotta Byron sono i principali e più frequentati siti di immersione della zona);
- TREKKING lungo il Periplo dell’Isola Palmaria e lungo i sentieri che collegano Porto Venere con le 5 Terre e con le frazioni delle Grazie e Fezzano.
- scalare le pareti della Palestra di Roccia del Muzzerone, nota in tutto il mondo per le sue vie e per il paesaggio che regala ad ogni salita;
- fare vela con i corsi organizzati da Vela Giovane a Le Grazie e da Horca Myseria e Centro Velico Caprera a Porto Venere
- conoscere il patrimonio storico del territorio visitando il Castello Doria, le Chiese di San Pietro e di San Lorenzo a Porto Venere, la Villa Romana del Varignano alle Grazie e molto altro
-
partecipare agli eventi organizzati nel territorio: feste e sagre, manifestazioni, eventi sportivi e musicali.
Per tutte le info visita il sito www.eventiportovenere.it